Scuola dell'infanzia - incontro di intersezione
- Dettagli
- Scritto da Istituto Scolastico
- Visite: 14
Si comunica che lunedì 29 maggio p.v. si svolgerà, presso i locali della scuola Maglione, la riunione di intersezione della scuola dell'infanzia, con le seguenti modalità:
16.30 - 17.30 docenti
17.30 - 18.30 docenti e rappresentanti di classe
O.d.g.:
- andamento didattico - disciplinare
- progetti e mostra
- passaggio alla scuola primaria
- varie ed eventuali
Grazie per la collaborazione
Spettacolo teatrale - IV C
- Dettagli
- Scritto da Istituto Scolastico
- Visite: 20
I bambini della IV C sono lieti di invitarvi al loro spettacolo teatrale
MERCOLEDI' 7 GIUGNO 2023
ORE 14.30
AULA MAGNA
Avremo così modo di salutarci e augurarci buone vacanze !!
Circolare n. 153 - proclamazione sciopero generale per il 26 maggio 2023
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 104
Si comunica che e' prevista per la giornata del 26 maggio 2023 azione di sciopero generale. Nell'allegato maggiori informazioni.
Questa Dirigenza invita coloro che intendano aderire allo sciopero a darne tempestiva comunicazione compilando il seguente form:
Adesioni sciopero personale della scuola
La comunicazione ha carattere volontario; la dichiarazione di adesione allo sciopero non potrà essere successivamente revocata.
Essendo lo sciopero generale le cooperative comunicano che il servizio OEPAC non e' garantito.
Dal momento che potrebbero verificarsi disservizi, si pregano le Famiglie di consultare il box In caso di sciopero.
Si ringrazia per l'attenzione e la collaborazione.
assemblea sindacale regionale O.S. SNALS-Confsal per il giorno 16 Maggio 2023, prime tre ore di lezione ore 8:00 - 11:00
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 62
Si comunica che sul sito https://www.atpromaistruzione.it/atp è stata pubblicata l'indizione Assemblea Sindacale in oggetto.
Si prega di consegnare le adesioni entro le ore 11:00 di giovedì 11 maggio 2023 ai referenti di plesso (per i docenti) e alla DSGA pre il personale ATA.
I referenti di plesso dovranno comunicare alla segreteria entro le ore 12:00 di giovedì 11 maggio le eventuali classi che posticiperanno l'entrata degli alunni.
Si ringrazia per l'attenzione.
Circolare n. 149 - prove Invalsi matematica classi seconde e quinte
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 68
Si comunicano con l'allegato, i nominativi dei docenti individuati come somministratori per il corretto svolgimento delle prove nazionali Invalsi che si svolgeranno il 9 maggio 2023.
Per assicurare che la rilevazione si svolga in modo corretto, si invitano tutti i docenti somministratori a leggere il Manuale, il protocollo per il somministratore PROVE INVALSI 2023 e l'organizzazione oraria in allegato.
Per ulteriori informazioni contattare i referenti per le prove Invalsi della scuola primaria, i docenti Lisanti e Pezzera.
Si ringrazia per l'attenzione
Indizione Assemblea Sindacale territoriale NAZIONALE Anief rivolto al personale ATA di tutte le scuole della regione Lazio, in orario di servizio, per il giorno 10 maggio 2023 ore 10:00 - 13:00
- Dettagli
- Scritto da Istituto Scolastico
- Visite: 135
Si prega di consegnare le adesioni entro le ore 10:00 di lunedi 8 maggio 2023 al DSGA.
Si ringrazia per l'attenzione.
Circolare n 148 - Scuola Primaria convocazione interclasse di plesso con i rappresentanti di classe
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 90
Il Consiglio di Interclasse della Scuola Primaria è convocato nell'Aula Magna della sede centrale Maffi, in via Maffi, 45 nel giorno 11 maggio 2023 con il seguente orario:
ore 16.45 - 17.45 (interclasse docenti)
ore 17.45 - 18.45 (interclasse docenti con rappresentanti genitori)
ordine del giorno:
- Lettura e approvazione verbale precedente.
- Andamento didattico-educativo delle classe.
- Conferme/Nuove adozioni libri di testo a.s. 2023/2024.
- Eventuali proposte dei rappresentanti dei genitori.
- varie ed eventuali.
Si ringrazia per l'attenzione.
Circolare n. 146 - Sportello d'ascolto IC "Via Maffi" anno scolastico 2022 - 2023
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 205
E' attivo lo sportello per assistenza e supporto psicologico rivolto a studenti, genitori e al personale dell'istituto Comprensivo "Via Maffi" incluso anche il supporto e l'assistenza psicologica agli studenti e alle famiglie ucraine.
Collaborazione con Alexander Lo Russo
Esperienza personale:
Psicologo clinico specialista in ambito scolastico con pluriennale attività, ultima esperienza sportello di ascolto nel 2021/2022 presso l'Istituto Ovidio.
Specializzato in ambito della Psicotraumatologia e psicologia dell'emergenza.
DESTINATARI
- studentesse e studenti.
- genitori delle/gli alunne/i
- docenti della scuola.
OBIETTIVO GENERALE
Colloqui
L'obiettivo è quello di offrire ad alunne/i, docenti e genitori uno spazio di ascolto dove poter confrontarsi rispetto a situazioni emotivamente difficili e traumatiche.
Inoltre, uno degli obiettivi riguarda il riuscire a ridurre lo stress o lo stato emotivo disregolato dovuto a vissuti traumatici attraverso un sostegno psicologico specializzato in tale campo.
Si specifica che il trauma può avere molteplici cause come esposizione ad eventi fuori dall'ordinario (come guerre, incidenti, abusi)
Altro obiettivo è la riduzione di sintomi dovuti a stati di stress eccessivo originati da vissuti collegati alla Pandemia e al Covid.
Un altro obiettivo per lo sportello può essere lo sciogliere dubbi o difficoltà riguardo i DSA O BES.
È possibile rivolgersi allo sportello anche per atti di bullismo.
Laboratori classe
Lo sportello ha anche la possibilità di creare progetti in diversi ambiti all'interno delle classi come sensibilizzazione, screening o laboratori per risolvere problematiche.
OBIETTIVI SPECIFICI
- offrire uno spazio d'ascolto ai ragazzi, per i minorenni previo consenso dei genitori, da parte di uno psicologo esperto in problematiche adolescenziali, in qualità di figura estranea a contesti affettivi o valutativi;
- favorire nei ragazzi una maggiore consapevolezza di sé: una conoscenza dei propri limiti ma anche delle proprie risorse, così da rafforzare il senso di autostima e di self-efficacy;
- accompagnare nel processo di elaborazione dei personali vissuti, imparando a riconoscere e a dare un nome alle proprie emozioni;
- sostenere i ragazzi nell'attraversare le sfide scolastiche e personali quotidiane;
- offrire ai ragazzi un momento di confronto rivolto a stimolare una riflessione sul processo fisiologico di crescita e di costruzione dell'identità personale;
- migliorare l'aspetto relazionale, sia con le figure adulte che con i pari età;
- fornire un supporto nell'affrontare eventuali difficoltà scolastiche
- aumentare la motivazione allo studio;
- collaborare con i docenti nella gestione di situazioni complesse;
- fornire indicazioni relative ai servizi che possono offrire aiuto in caso di problematiche specifiche;
- sostenere gli adulti nell'ambito educativo, ricercando strategie, modi di gestione e relazione maggiormente efficaci;
- accogliere le problematiche e le richieste di genitori e insegnanti che si trovano in difficoltà o sentono il bisogno di avere indicazioni per affrontare in modo più sereno problematiche legate ai figli/alunni e/o con l'ambiente scolastico.
METODOLOGIA
La metodologia usata è quella del colloquio individuale. Si ricorda che lo "Sportello d'Ascolto" non è un servizio in cui si effettua terapia, ma di consulenza psicologica. Prevede una serie di incontri sufficienti a focalizzare il problema, il tipo d'intervento, i professionisti da eventualmente coinvolgere, le soluzioni attuabili. L'attività svolta allo sportello non consiste tanto nel dare consigli, quanto nell'aiutare a prendere consapevolezza della situazione problematica, nell'aiutare ad affrontare in modo diverso e più adeguato una situazione di difficoltà identificando le risorse personali e di rete.
MODALITA' DI ACCESSO
Contatti:
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I ragazzi potranno accedere allo sportello facendone richiesta ai docenti, anche gli stessi insegnanti potranno prendere contatto personalmente con il professionista e proporre agli alunni la possibilità di fare dei colloqui, avendoli osservati attraversare una fase critica ed un momento di fragilità. In entrambi i casi gli alunni minorenni potranno accedere solo dopo aver riconsegnato alla scuola il modulo di consenso, debitamente firmato dai genitori.
Lo psicologo sarà disponibile alla collaborazione con gli insegnanti nel caso si presentassero situazioni particolari. I genitori che desiderano confrontarsi sulle problematiche dei figli potranno accedere al servizio secondo le stesse modalità, lasciando un recapito per poter essere ricontattati. L'attività di consulenza è a disposizione di tutti gli insegnanti e, su richiesta degli stessi, è possibile anche organizzare osservazioni e interventi nelle classi, previa richiesta di autorizzazione ai genitori.