IC "via Maffi" - Modifica al calendario scolastico A.S 2022-20223
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 100
Si comunica che con Circolare n. 756849 del 01/08/2022 la Regione Lazio ha dato il consenso alle modifiche apportate per questo Istituto al calendario scolastico per l'anno 2022-2023, approvate dal Consiglio di Istituto e pubblicate nella colonna sinistra nello spazio dedicato.
Si ringrazia per l'attezione.
proroga scadenza PON - APPRENDIMENTO E SOCIALITA' - ADESIONE ALUNNI MODULI LUGLIO/AGOSTO 2022
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 162
Si comunica che e'stata prorogata al 30 luglio la data per l'iscrizione ai seguenti percorsi educativi:
- Terra e cielo (primaria)
- Tra cielo e musica (primaria)
- Speak and go (Alunni iscritti al quinto anno primaria e Secondaria)
- Palidoro leggero leggerò (Alunni iscritti al quinto anno primaria e Secondaria)
Per maggiori info sui percorsi educativi e per i relativi moduli per aderire vedi avviso pubblicato il 15 luglio 2022
Si ringrazia per l'attenzione
PON “Palidoro leggero leggerò”
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 125
PON “Palidoro leggero leggerò”
Laboratorio di lettura e di ascolto, è rivolto agli alunni delle classi quinte attuali ed uscenti e agli alunni della scuola secondaria di primo grado , in cui le regole di discussione valorizzano il rispetto e l’accoglienza dei reciproci punti di vista.
Il laboratorio verrà svolto nel plesso Maffi, anche con attività all’aria aperta. Il progetto Palidoro leggero leggerò ha lo scopo di potenziare e consolidare nei bambini il piacere della lettura e dell’ascolto, dare spazio alla discussione partecipata come strumento di accoglienza di reciproci punti vista, in un’ottica di scambio democratico di idee.
Il piacere della lettura verrà stimolato attraverso compiti di realtà: letture animate, attività laboratoriali di potenziamento linguistico, drammatizzazioni, costruzione di elaborati individuali e collettivi (es.: costruzione di libri, anche digitali, per potenziare le abilità informatiche), costruzione di storie utilizzando immagini o illustrazioni (soprattutto prodotte dai bambini), attività grafico pittoriche, elaborazione collettiva (o individuale) di una storia (costruendone lo scheletro e il contenuto. A tal fine, i bambini, avranno modo di sperimentare in forma diretta il lavoro dello scrittore; le storie, poi, potranno essere lette/recitate in un eventuale incontro finale con i genitori).
Le attività potranno subire lievi variazioni in base anche agli input dei bambini nei confronti dell’insegnante. La lettura, così come l’ascolto, costituisce la condivisione di un’esperienza, e in tal modo l’atto di leggere diventa un fattore di socializzazione. Questo “atto di leggere” avverrà attraverso la lettura ad alta voce; e la prima esperienza di lettura da parte del bambino è sentir leggere l’adulto: solo in questo modo, come sostiene Aidan Chambers, il bambino stesso viene “aiutato”a diventare lettore.
Le storie, oltre che a trasmettere messaggi, debbono in primo luogo suscitare un’emozione e affinché questo avvenga è importante che l’insegnante, che in questo caso è come se diventasse un narratore socratico o un cantastorie, abbia ben chiaro il valore fondamentale della voce, del suo utilizzo e della sua forma.
Le attività formative, svolte dal Docente Mattia Lupica, si svolgeranno secondo il seguente calendario (salvo eccezionali modifiche che verranno tempestivamente comunicate):
DATA |
ORARIO |
Lunedì 8 agosto |
h. 8.00 – 13.00 (5h) |
Martedì 9 agosto |
h. 8.00 – 13.00 (5h) |
Mercoledì 10 agosto |
h. 8.00 – 13.00 (5h) |
Giovedì 11 agosto |
h. 8.00 – 13.00 (5h) |
Lunedì 29 agosto |
h. 8.00 – 13.00 (5h) |
Martedì 30 agosto |
h. 8.00 – 13.00 (5h) |
Il docente accoglierà gli alunni alle ore 8.00 e alle ore 8.30 inizieranno le attività. Si raccomanda portare una meranda e una borraccia/boccetta d’acqua.
Si ricorda che potranno prelevare gli alunni all’uscita da scuola solo i genitori e i delegati ufficiali, provvisti di documenti e tesserino.
Si allega alla presente comunicazione il modulo di adesione che dovrà essere inviato entro il 27 luglio p.v. all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Si ringrazia per l'attenzione.
PON APPRENDIMENTO E SOCIALITA' - ADESIONE ALUNNI MODULI LUGLIO/AGOSTO 2022
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 41
La scadenza è prorogata al 27 luglio p.v.
Per i moduli relativi all'adesione vedi avviso pubblicato il 15 luglio 2022
Si ringrazia per l'attenzione
Sospensione dell’attività amministrativa e la chiusura degli Uffici di segreteria e dei plessi per le giornate del 12 e 16 agosto 2022
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 30
In allegato il decreto.
Si ringrazia per l'attezione.
Immissioni in ruolo personale docente per l’anno scolastico 2022/2023 - prossimo avvio della procedura
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 45
Entro breve si avvierà la procedura per le immissioni in ruolo del personale docente per il prossimo anno scolastico 2022/2023.
Si raccomanda ai docenti inseriti nelle graduatorie a esaurimento e di concorso utili per le immissioni in ruolo di consultare quotidianamente il sito dell’Ufficio scolastico regionale per il Lazio https://www.usrlazio.it/ e di leggere con attenzione gli avvisi chesaranno pubblicati su tale sito nei prossimi giorni, coi quali saranno date le istruzioni sulle modalità di partecipazione alla procedura assunzionale
maggiori informazioni su https://www.usrlazio.it/index.php?s=1052&wid=11514
Si ringrazia per l'attenzione.
PON APPRENDIMENTO E SOCIALITA' - ADESIONE ALUNNI MODULI LUGLIO/AGOSTO 2022
- Dettagli
- Scritto da Rossetti
- Visite: 277
Si allega alla presente comunicazione e modulo di adesione relativi ai PON in partenza per i mesi di luglio e agosto 2022.
La scadenza è prorogata al 27 luglio p.v.
PON APPRENDIMENTO E SOCIALITÀ - ESITO CANDIDATURE
- Dettagli
- Scritto da Rossetti
- Visite: 85
È stato pubblicato all'albo online il Verbale della Commissione di valutazione candidature per Esperti e Tutor per il PON Apprendimento e socialità (bando del 17 giugno 2022).
PON APPRENDIMENTO E SOCIALITA' - MODULO SPORT IN PROGRESS
- Dettagli
- Scritto da Rossetti
- Visite: 82
Si comunica che le date del calendario pubblicato nei giorni scorsi sono state modificate. Il laboratorio si svolgerà da lunedì 11 luglio a venerdì 15 luglio pp.vv. nei locali del plesso don Morosini.
Radio ABC
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 49
Quest’anno sono riprese le attività di Radio ABC, la radio del nostro Istituto.
Come accade ormai da anni, le classi che hanno partecipato al progetto,
IV A - IV C - IV D - IV E - V A della scuola primaria e
3 B della scuola secondaria di primo grado,
si sono cimentate nella stesura di un testo radiofonico che si è adeguato alle loro conoscenze e al loro impegno.
L’entusiasmo dei bambini e dei ragazzi si è riversato su molti argomenti che li hanno coinvolti in prima persona. Un lavoro in cui ogni alunno ha dato il meglio di sé.
Complimenti a tutti loro!
Per poter ascoltare tutti i lavori svolti, clicca sul logo della radio ABC che si trova sulla sinistra del sito.