Registro elettronico di Axios
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 5
Come ci viene comunicato da Axios, sono tornati online il Registro Elettronico, le funzionalità per le famiglie ed ulteriori servizi.
scuola primaria - colloqui scuola famiglia
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 46
Si comunica che il giorno 13 aprile 2021 sulla paittaforma Meet di google si terranno gli incontri scuola famiglia secondo questi orari:
Classi 2 e 3 : Assemblea con famiglie 1 ora (17,00-18,00)
Classi 5: Assemblea con famiglie 1 ora (17,30-18,30)
Classi 1 e 4: Assemblea con famiglie 1 ora (18,00-19,00)
Il link per la connessione verrà formito ai genitori successivamente dai docenti di classe,
Si ringrazia per l'attenzione.
AVVISO ALLE FAMIGLIE E AI DOCENTI – INACCESSIBILITA’ REGISTRO ELETTRONICO AXIOS
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 153
Si informano le famiglie che a causa di problemi tecnici del server Axiosil Registro Elettroniconon è al momento accessibile.
I servizi saranno ripristinati nel più breve tempo possibile.
Si invitano i docenti ad utilizzare la piattaforma GSuite (Classroom) per eventuali comunicazioni con gli alunni fino al ripristino del funzionamento del RE.
Per i genitori degli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado “Don Morosini”:
eventuali assenze/ritardi, potranno essere giustificati inviando una mail al docente coordinatore della classe (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Si ringrazia per l'attenzione e la collaborazione
SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE PER LE VACANZE PASQUALI
- Dettagli
- Scritto da Rossetti
- Visite: 167
All'attenzione dei genitori, degli alunni, dei docenti e del personale ATA
Si comunica che, come previsto dal calendario scolastico regionale, le attività didattiche saranno sospese per le vacanze di Pasqua, da giovedì 1 aprile a martedì 6 aprile compreso. Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledì 7 aprile p.v.
In occasione della Santa Pasqua, rivolgiamo alle famiglie, agli alunni e al personale della scuola un augurio speciale perché questa festività possa essere un’occasione per condividere un’atmosfera di pace e serenità in un momento ancora complesso e difficile. Confidiamo nel futuro, ricordando a tutti noi quanto sia importante in questo momento storico puntare sui valori della solidarietà e della condivisione.
I nostri ragazzi con il vostro e nostro aiuto sapranno affrontare il futuro con coraggio, pronti ad assaporare la bellezza della vita.
Franca Ida Rossi
Dirigente Scolastico IC Via Maffi
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - USCITA ANTICIPATA
- Dettagli
- Scritto da Rossetti
- Visite: 295
Si comunica che mercoledì 31 marzo p.v. le classi effettueranno un'uscita scaglionata secondo i seguenti orari:
CLASSI PRIME - ORE 12
CLASSI SECONDE - ORE 12.30
CLASSI TERZE - ORE 13
Ripresa didattica in presenza dell'IC Via Maffi
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 83
Si comunica che come da ordinanza ministeriale allegata, martedì 30 marzo 2021 le istituzioni scolastiche del primo ciclo riprenderanno la didattica in presenza per tutto il tempo scuola.
Mi illumino di meno!
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 21
I bambini della 3 E invitano tutti quanti ad aderire a questa bellissima iniziativa.
Noi oggi non useremo la televisione, spegneremo le luci non necessarie e ceneremo a lume di candela.
E voi?
Aiutateci a dare una mano al nostro Pianeta.
circolare n. 42 - Sospensione dell'attività didattica in presenza dal 15 marzo 2021 e attivazione della Didattica a distanza.
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 236
Ai Genitori degli Alunni
Scuola dell’Infanzia – Primaria - Secondaria di I grado
A tutti i docenti
Alla Dsga
Come è noto, in base alle disposizioni di legge vigenti da lunedì 15 marzo 2021 e per 15 giorni, sono sospese le attività dei servizi educativi dell’infanzia e le attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado del Lazio. Le lezioni si svolgono esclusivamente in modalità DAD (Didattica a distanza).
Le lezioni pertanto saranno svolte per un massimo di ore settimanali, orientativamente 10 ore (frazione oraria) per l’Infanzia, 15 ore per la Primaria e 20 ore per la secondaria di I grado come previsto dalle Linee guida e dal Regolamento di Istituto.
Verranno tracciare sul Registro elettronico le comunicazioni alle famiglie (calendario delle attività, link di collegamento, ecc.), gli interventi didattici, le assenze degli alunni, le presenze dei docenti.
Verranno depositati sulla piattaforma didattica della scuola G-suite Classroom materiali, file video e audio.
Scuola Ospedaliera – Sezioni di Scuola Secondaria di I grado
I docenti delle sezioni di Scuola in Ospedale effettueranno le lezioni in presenza o da remoto, seguendo strettamente le indicazioni delle direzioni sanitarie, del personale medico e paramedico preposto al coordinamento e in stretto raccordo con i delegati del Dirigente scolastico, i 4 Referenti delle 4 sezioni di Scuola in Ospedale dell’Istituto comprensivo “via Maffi”.
Scuola dell’Infanzia
In continuità con le pregresse esperienze di attività a distanza, nell’ottica di mantenere i legami educativi a distanza (LEAD), i docenti attraverso la piattaforma G-suite Classroom, proseguiranno la loro azione didattico-formativa tramite attività sincrone e/o asincrone. Le attività saranno proposte in modo da favorire il coinvolgimento attivo dei bambini, un paio di giorni alla settimana. Potranno eventualmente essere proposti collegamenti nel primo pomeriggio per venire incontro alle esigenze delle famiglie.
L’orario degli incontri in DAD è pubblicato sul registro elettronico dai docenti dei Gruppi di apprendimento.
Scuola Primaria
I docenti della Scuola primaria effettueranno interventi di didattica a distanza in modalità sincrona, utilizzando la Piattaforma Meet di G-suite, per almeno 15 ore settimanali, in un’ottica di continuità e flessibilità.
Per tutelare la salute (vista e postura) il modulo orario non potrà superare i 30-35 minuti con una pausa di 10-15 minuti tra un intervento e l’altro.
I gruppi di apprendimento effettueranno video lezioni in modalità sincrona dal lunedì al venerdì, in orario antimeridiano dalle 9:00 alle 12:00 oppure dalle 9:30 alle 12:30.
Potranno eventualmente essere proposti collegamenti nel primo pomeriggio per venire incontro alle esigenze delle famiglie.
A completamento dell’offerta didattica i docenti invieranno in modalità asincrona materiali di approfondimento e compiti da eseguire tramite l’applicazione Classroom.
L’orario delle lezioni in DAD è pubblicato sul registro elettronico dai docenti dei Gruppi di apprendimento.
Scuola Secondaria di I grado
I docenti della Scuola Secondaria effettueranno interventi di didattica a distanza in modalità sincrona, utilizzando la Piattaforma Meet di G-suite, per almeno 20 ore settimanali, in un’ottica di continuità e flessibilità.
Per tutelare la salute (vista e postura) il modulo orario non potrà superare i 35-40 minuti con una pausa di 10-15 minuti tra un intervento e l’altro.
I gruppi di apprendimento effettueranno video lezioni in modalità sincrona dal lunedì al venerdì, in orario antimeridiano dalle 9:00 alle 13:00. Potranno eventualmente essere proposti collegamenti nel primo pomeriggio per venire incontro alle esigenze delle famiglie.
A completamento dell’offerta didattica i docenti invieranno in modalità asincrona materiali di approfondimento e compiti da eseguire tramite l’applicazione Classroom.
L’orario delle lezioni in DAD è pubblicato sul registro elettronico dai docenti dei Gruppi di apprendimento.
Si invitano le famiglie a consultare il Sito e il Registro elettronico per successive comunicazioni
Si resta a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Ringraziando per l’attenzione e la collaborazione si inviano cordiali saluti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Franca Ida ROSSI
Invio credenziali registro elettronico
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 44
Ai genitori della scuola dell'infanzia
Si comunica che a partire dalla data odierna verranno inviati agli indirizzi e-mail forniti alla scuola, le credenziali per entrare nel Registro Elettronico.
Pe reventuali difficoltà inviare una mail all'indirizzo rmic8g5009 con oggetto RE infanzia.
Si ringrazia per la collaborazione.
Circolare n. 41 - Attivazione Didattica in presenza Alunni con Bisogni educativi speciali
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 219
Ai Genitori degli Alunni con bisogni educativi speciali
Scuola dell’Infanzia – Primaria - Secondaria di I grado
Oggetto: Sospensione dell'attività didattica in presenza dal 15 marzo 2021 e inclusione degli alunni con Bisogni educativi speciali, ai sensi dell’art. 43 del DPCM 02/03/2021.
Come è noto, in base alle disposizioni di legge vigenti da oggi, lunedì 15 marzo 2021, sono sospese le attività dei servizi educativi dell’infanzia e le attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado del Lazio. Le lezioni si svolgono esclusivamente in modalità DAD (Didattica a distanza).
In merito alla possibilità per gli alunni con Bisogni educativi speciali di svolgere attività in presenza per mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica, ai sensi dell’Art. 43 del DPCM 02/03/2021, può essere consentito lo svolgimento di attività in presenza agli alunni con BES, garantendo comunque il collegamento online con gli alunni della classe che fruiscono contemporaneamente di Didattica Digitale Integrata (DDI).
Si fa presente che la Nota n. 662 del 12.03.2021 del Ministero dell’Istruzione precisa che “le istituzioni scolastiche sono tenute ad un’attenta valutazione dei singoli casi, contemperando le esigenze formative dell’alunno declinate nello specifico percorso educativo individualizzato o percorso didattico personalizzato - articolato sulla base della particolare condizione soggettiva dell’alunno/a - con le fondamentali misure di sicurezza richieste dal citato DPCM a tutela del diritto alla salute. Infatti, la condizione dell’alunno con bisogni educativi speciali non comporta come automatismo la necessità di una didattica in presenza, potendo talora essere del tutto compatibile con forme di didattica digitale integrata salvo diverse esplicite disposizioni contenute nei già adottati progetti inclusivi”.
In base a tale nota, la richiesta di attivazione di didattica in presenza da parte dei genitori degli alunni con disabilità e DSA certificati sarà attentamente valutata dai Consigli di classe, dalle Funzioni strumentali Inclusione, dal Responsabile del servizio di prevenzione e sicurezza, dal Medico competente e dal Dirigente scolastico che terranno conto prioritariamente della tutela della salute. A tal proposito, si invitano i genitori a ben considerare, specie se si convive con persone fragili e/o anziani, l’elevata contagiosità delle ultime varianti del virus Covid19 che ultimamente colpisce anche le fasce più giovani della popolazione.
Pertanto, salvo successive modifiche, le richieste di attivazione di didattica in presenza da parte dei genitori degli alunni con disabilità e DSA certificati:
-
saranno autorizzate subordinatamente ad una positiva valutazione del Consiglio di classe, delle Funzioni strumentali Inclusione, delle figure preposte alla sicurezza e del Dirigente scolastico;
-
saranno consentite garantendo comunque il collegamento online, tramite LIM o computer, con gli alunni della classe che fruiscono contemporaneamente di Didattica Digitale Integrata (DDI), negli orari previsti per la DDI (per i bambini della Scuola dell’infanzia sarà valutato il contesto di apprendimento);
-
saranno svolte per un massimo di ore settimanali, orientativamente 10 ore (frazione oraria) per l’Infanzia, 15 ore per la Primaria e 20 ore per la secondaria di I grado come previsto dalle Linee guida e dal Regolamento di Istituto e nei giorni stabiliti dall’Istituzione scolastica;
-
saranno svolte da un operatore scolastico (docente di sostegno, altro docente, operatore OEPA) e si svolgeranno esclusivamente in orario antimeridiano e comunque non oltre le ore 13:00 senza il servizio di refezione scolastica.
Si precisa che il servizio non potrà essere attivato prima che il Municipio autorizzi lo svolgimento del servizio in presenza da parte del personale OEPA.
Si pregano i genitori interessati di compilare il Google Form https://forms.gle/Jcf5XVPhqcZyhKT37 entro e non oltre le ore 19:00 del 16 marzo 2021 al fine di consentire l’organizzazione delle attività.
Si ringrazia per l’attenzione e la collaborazione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Franca Ida ROSSI