Scuola in ospedale
- Dettagli
- Scritto da Laura Ottogalli
- Visite: 69
Sono convocati i dipartimenti delle sezioni di scuola in ospedale in data 17 Aprile 2023
dalle ore 17,00 alle ore 19,00 in presenza, presso la sede di via Maffi ,con il seguente
o.d.g.
-
Criteri esami e definizione delle linee generali delle prove
-
Proposte di tracce per le prove scritte e criteri correzione
-
Gestione del colloquio orale
-
Definizione linee guida per l’elaborazione giudizio
colloquio orale e giudizio globale
-
Varie ed eventuali. Il Dirigente scolastico Prof.ssa Claudia Ghio
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 303
- Dettagli
- Scritto da Istituto Scolastico
- Visite: 1656
Allegato A - scheda progetto 2021-2022
LINEE DI INDIRIZZO NAZIONALI SULLA SCUOLA IN OSPEDALE E L’ISTRUZIONE DOMICILIARE
Nuovo Portale Scuola in Ospedale
MIUR - scuola in ospedale e istruzione domiciliare
USR - scuola in ospedale e istruzione domiciliare
Carta Europea dei diritti del bambino in ospedale
http://vigliottiangelo.it/carta-europea-dei-diritti-del-bambino-in-ospedale/
Scuola in ospedale IC via Maffi - Attività delle nostre sezioni ospedaliere
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 459
Corso di aggiornamento professionale sulla scuola in ospedale e l’istruzione domiciliare attivato dall’Università degli Studi di Torino
Università di Trieste - Master di secondo livello “Insegnare in ospedale e istruzione domiciliare: competenze, metodologie, strategie”
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 728
Pubblicate dal Miur le nuove Linee di indirizzo per la Scuola in Ospedale e l' Istituzione domiciliare. Si invita tutta la comunità scolastica ad una attenta lettura del documento in allegato. Si ringrazia per l'attenzione.
Il Dirigente scolastico
Franca Ida Rossi
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 712
Il reportage effettuato dalla giornalista dell’ Ansa nasce dall’esigenza di portare fuori dalle mura ospedaliere un’esperienza che da pIù di trenta anni,prima in via sperimentale e poi, da vent’anni a questa parte, in modo organico,normato e stabile, garantisce il diritto–dovere costituzionale all’ istruzione
La scuola in corsia è un’opportunità fondamentale per i ragazzi ricoverati ai quali si offre, oltre alle attività legate all’ apprendimento, un’ occasione di normalizzazione inserendosi pertanto, a pieno titolo, nel percorso di cura.
Intervista sul sito dell'Ansa
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 855
Si apre oggi, a Cosenza un Seminario di formazione rivolto a Dirigenti e Docenti impegnati nelle scuole ospedaliere e nel servizio di istruzione domiciliare, dal titolo “Scuola in Ospedale e Istruzione Domiciliare: Archetipo di alleanza per il successo formativo”.
L’iniziativa seminariale è organizzata dall’Istituto Comprensivo "Cosenza III Via Negroni", Scuola Polo Calabria per la Scuola in Ospedale e l' Istruzione Domiciliare.
Dopo i saluti istituzionali, la Dirigente Scolastico prof.ssa Marina Del Sordo, illustrerà le ragioni del Seminario mettendo in evidenza le problematiche riguardanti il soddisfacimento del diritto allo studio fuori dai banchi di scuola.
Saranno affrontati argomenti di particolare rilevanza circa:
-l’esperienza della scuola in ospedale in funzione propulsiva della relazione educativa e dell’azione didattica;
-i supporti psicologici necessari agli alunni ospedalizzati, alle loro famiglie e agli insegnanti;
-le problematiche pedagogico - didattiche e l’elaborazione dei sentimenti connessi a malattie e traumi.
-le nuove linee guida, il portale nazionale e il registro elettronico.
Ringraziamo la Scuola Polo della Calabria per lo sforzo organizzativo e per l'opportunità di riflessione e di crescita offerta a docenti e dirigenti in questo delicato settore di scuola.
È possibile per tutti i docenti, dopo l'iscrizione sulla Piattaforma Sofia, accedere ai materiali del Seminario.