Portali scolastici

ministero istruzione

iscrizioni online

pnsd

scuola-chiaro

sidi

fse 2014-20

pon in chiaro

indire

testata scuola

In caso di SCIOPERO il funzionamento del servizio scolastico potrebbe subire modifiche rilevanti, compresa l’eventuale riduzione oraria e/o la sospensione delle attività didattiche.

Si ritiene utile fornire alle famiglie alcuni SEMPLICI CONSIGLI PRATICI per affrontare eventuali disservizi, al fine di contemperare da un lato il diritto dei lavoratori ad aderire o meno allo sciopero e, dall’altro, il diritto delle famiglie a limitare il disagio e quello degli alunni allo studio.

Si richiede alle famiglie, in un’ottica di collaborazione e condivisione, di:

1) ACCOMPAGNARE PERSONALMENTE I PROPRI FIGLI A SCUOLA.

2) ASSICURARSI DELLA PRESENZA DEI DOCENTI. Prendere informazioni dai docenti collaboratori o responsabili di plesso, e valutare insieme l’opportunità di riaccompagnare i figli a casa.

3) GARANTIRE LA MASSIMA REPERIBILITÀ TELEFONICA. Gli alunni saranno comunque accolti. Tuttavia, in caso di notevole riduzione del servizio, può essere richiesto telefonicamente alle famiglie di venire a prendere i figli prima dell’orario previsto, anche fin dalle prime ore.

Per tutelare, nel modo più completo possibile, la sicurezza degli alunni, la scuola metterà in atto tutte le procedure previste dall’art. 2 dell’accordo sulle NORME DI GARANZIA DEL FUNZIONAMENTO DEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI.

In particolare: 
1 – Il Dirigente scolastico, in occasione di ogni sciopero, inviterà con comunicazione di servizio coloro che intendano aderire allo sciopero a darne tempestiva comunicazione. La comunicazione avrà carattere volontario; la dichiarazione di adesione allo sciopero non potrà essere successivamente revocata. 

2 - Le famiglie verranno avvisate delle modalità di funzionamento del servizio scolastico il giorno dello sciopero dagli insegnanti. 

3- In ogni caso, in occasione di sciopero del comparto scuola, data l’impossibilità di prevedere con certezza il numero dei docenti e dei collaboratori effettivamente scioperanti, ciascun genitore avrà cura di accompagnare personalmente i propri figli a scuola,trattenendosi tutto il tempo necessario per accertarsi dagli insegnanti in servizio delle effettive condizioni di funzionamento di ciascuna sezione/classe.

4- In caso di alunni assenti per più giorni di seguito, i genitori sono invitati ad informarsi di eventuali disposizioni intervenute durante il periodo di assenza dei propri figli. Le informazioni sono da richiedere agli insegnanti, da leggere nella bacheca o ascoltando i notiziari della radio o della televisione in caso di scioperi o agitazioni del comparto scuola. 

5- Si ricorda,inoltre, che il personale del comparto scuola ha diritto a partecipare durante l'orario di lavoro, a dieci ore annue di ASSEMBLEE SINDACALI. Pertanto, nei casi in cui gli insegnanti si avvarranno di tale diritto, il Dirigente scolastico sospenderà le attività didattiche delle sole sezioni i cui docenti avranno dichiarato di partecipare alle assemblee le quali si terranno o nelle prime due ore di lezione o nelle ultime due ore. Anche in tal caso le famiglie saranno avvisate con comunicazione scritta e sul sito. 

Si ringrazia per la consueta attenzione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
prof. Franca Ida Rossi

Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.