Portali scolastici

ministero istruzione

iscrizioni online

pnsd

scuola-chiaro

sidi

fse 2014-20

pon in chiaro

indire

testata scuola

Manifestazioni

Cari Genitori, siete tutti invitati a FestosaMente giovedì 6 giugno 2019 ore 11 alla Scuola Secondaria don Morosini in via Val Favara 31FestosaMente.jpg

 
 Irene Moretti
Siamo lieti di annunciare che quest'anno un'alunna dell'Istituto Comprensivo Via Maffi (Scuola secondaria di primo grado "Don Giuseppe Morosini") sarà premiata presso la sala della Promototeca del Campidoglio il prossimo 29 aprile alle ore 17.
La nostra alunna, infatti, ha partecipato alla XXVI edizione del Concorso di Poesia romanesca, indetto dalla scuola “G.G.Belli”, (ora confluita nell’I.C. Parco della Vittoria), e dall’Associazione dei genitori “Noi del Belli”, con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione di Roma Capitale e del I Municipio, al fine di contribuire alla salvaguardia del patrimonio culturale e linguistico della nostra città e alla valorizzazione del dialetto, lingua d’uso quotidiano capace di comunicare ed esprimere emozioni, sentimenti, bisogni come qualsiasi altra lingua.
L'elaborato, selezionato tra quelli presentati da studenti di diverse scuole romane, sarà presentato in occasione dei festeggiamenti per il Natale di Roma.
Orgogliosi della nostra Irene Moretti per la competenza, la sensibilità poetica e la serietà dimostrata, le porgiamo le nostre più vive congratulazioni. 
Complimenti anche alla prof. Silvia Rossetti che ha guidato gli alunni nella partecipazione al concorso.

concerto 2019

ORTO DELLA SCUOLA 2018 19

IMG 20181205 WA0010

volantino

Ai genitori delle classi prime e seconde

Ai docenti 

Al personale ATA

Al DSGA

 

OGGETTO: Centro Nazionale Contro il Bullismo - Bulli Sop / Incontro con le classi e avvio del progetto

Venerdì 26 ottobre, presso il teatro del plesso don Morosini, gli alunni delle classi prime (ore 9) e seconde (ore 10) incontreranno i rappresentanti del Centro Nazionale contro il Bullismo - Bulli Stop, per avviare il progetto “Uniti facciamo la differenza”  che ha l’intento di aggregare gli adolescenti per informarli di quanto il bullismo debba essere prevenuto e sconfitto. 

Il progetto si concluderà nel mese di maggio con la partecipazione a uno spettacolo musical in scena presso il Teatro Olimpico, organizzato da  www.teatrodanimazione.com e www.bullistop.com  e realizzato da 300 ragazzi non professionisti uniti per gridare “NO al Bullismo”

Lo spettacolo teatrale ritenuto unico a livello nazionale, sottolinea la sua rilevanza nella Giornata Nazionale Giovani Uniti Contro il Bullismo

 

Allegati:
Scarica questo file (Bullistop_Logo_NERO.jpg)Bullistop_Logo_NERO.jpg[ ]509 kB
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.