Portali scolastici

ministero istruzione

iscrizioni online

pnsd

scuola-chiaro

sidi

fse 2014-20

pon in chiaro

indire

testata scuola

Avvisi

Il Centro per il libro e la lettura, in occasione della Domenica di Carta 2023 indetta dal Ministero della Cultura, presenta domenica 8 ottobre (ore 10,30-12,30) presso la propria sede (Via Pasquale Stanislao Mancini, 20 – Roma) una lezione dimostrativa gratuita sul fumetto per i giovanissimi (6-13 anni), a cura della Scuola Romana dei Fumetti e in collaborazione con Romics - Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games (5-8 ottobre).

L’appuntamento Disegna i Supereroi!, incluso nel calendario degli appuntamenti Romics OFF, ruota intorno al tema dei “supereroi”, personaggi simbolo dei comics e dal fascino mitologico, che con le loro maschere e i loro poteri hanno conquistato anche il cinema, i cartoni animati e i videogame. Linguaggio efficace e completo e al tempo stesso attività ricreativa e divertente, il fumetto è un mezzo di espressione ideale per i ragazzi. Ma soprattutto l’insegnamento delle tecniche passerà attraverso il gioco, l’animazione e la partecipazione attiva. È un’opportunità per i più giovani di esprimere la fantasia attraverso un’esperienza coinvolgente e formativa.

L’evento si svolgerà in contemporanea anche online, ma il link per la partecipazione sarà inviato solo ai prenotati.

La capienza presso la sede del Centro è limitata.

Per info e prenotazioni scrivere entro venerdì 7 ottobre a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ai genitori delle classi secondaria di primo grado

Si ricorda che a partire da lunedì 2 ottobre 2023 l'orario delle classi del segmento secondaria di primo grado sarà:

- entrata ore 8,00-8,10

- uscita ore 14,00

Si ringrazia per l'attenzione

European day of languages

Allegati:
Scarica questo file (European day of languages.jpg)European day of languages.jpg[ ]214 kB

ORARI RICEVIMENTO UFFICI DI SEGRETERIA A.S. 2023/2024

Dal 02 ottobre 2023 gli Uffici di segreteria osserveranno il seguente orario di ricevimento:

PERSONALE / LUNEDI' - MERCOLEDI' - VENERDI'

ore 11:30 – 13:00

DIDATTICA / LUNEDI’ - MERCOLEDI' – GIOVEDI’
ore 08:45 – 10:15 (scuola dell'infanzia e primaria)

ore 10:15-11:30 (scuola secondaria di primo grado)

MARTEDI'
ore 14:00 – 15:30 (infanzia/primaria/secondaria di primo grado)

Inoltre sarà possibile contattare telefonicamente i vari uffici dal lunedì al venerdì dalle ore 10:30 alle ore 13:00.

 

Si ringrazia per l'attenzione.

Al personale interessato

Si comunica che il 3 ottobre 2023 ci sarà l'incontro per la somministrazione dei farmaci d'urgenza con la dott. ssa Valentini Fabiola della ASL alle ore 14:30 in aula magna dell'edificio Maffi.

Si ringrazia per l'attenzione

 

Si allega l'orario provvisorio corretto sulle basi delle segnalazioni fatte che sostituisce in tutte le sue parti quello precedente. versione 16

Si pregano tutti i docenti di visionarlo attentamente.

Si ringrazia

Si comunica che e' prevista per la giornata del 25 settembre 2023 azione di sciopero. Nell'allegato maggiori informazioni.

Questa Dirigenza invita coloro che intendano aderire allo sciopero a darne tempestiva comunicazione compilando il seguente form:

Adesioni sciopero personale della scuola

La comunicazione ha carattere volontario; la dichiarazione di adesione allo sciopero non potrà essere successivamente revocata.

 

Dal momento che potrebbero verificarsi disservizi, si pregano le Famiglie di consultare il box In caso di sciopero.

Si ringrazia per l'attenzione e la collaborazione.

Si comunica che gli alunni iscritti al tempo pieno che usufruiscono della mensa anche in questi giorni di tempo ridotto, riceveranno la merenda nell'arco della mattinata. 

Si ringrazia per l'attenzione

 

Alle famiglie degli alunni delle classi prime.

Si ricorda che le classi prime il giorno 14 settembre 2023, primo giorno di scuola, entrerenno alle ore 9.00.

Alle ore 10.00 la nuova dirigente, dott.ssa Alessandra Mancuso incontrerà i genitori in aula conferenze al piano terra.

Si ringrazia per l'attenzione.

Gli insegnanti delle classi prime comunicano l'elenco del materiale che i bambini devono avere con loro i primi giorni di scuola.

  • zaino
  • astuccio completo di: matita, pennarelli, pastelli, gomma, temperino (non servono penne di nessun genere)
  • Tovaglietta, bicchiere in una sacchetta.
  • Fazzoletti di carta da tenere in tasca o nello zaino
  • matita HB, matita rossa
  • temperino con serbatoio (no giocattolo) a due fori
  • colla stick, forbici dalla punta arrotondata
  • 5 quadernoni a quadrettoni da 1 cm (foderati)
  • Un quadernino a quadrettini da 1 cm per le comunicazioni (NO DIARIO)
  • Una cartellina con elastico di quelle spesse 5\7 cm
  • 1 album da disegno formato F\4 ruvido
  • Grembiule (se non è già stato acquistato consigliamo di colore blu per tutti). 

TUTTO IL MATERIALE VA ETICHETTATO.

Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.