Portali scolastici

ministero istruzione

iscrizioni online

pnsd

scuola-chiaro

sidi

fse 2014-20

pon in chiaro

indire

testata scuola

Avvisi

WhatsApp Image 2023 03 01 at 13.42.00

Gentissimi genitori,

la Coop Special Servizi domani 25 marzo esporrà i capi donati da tutti noi per la raccolta di fondi che verrà utilizzata per acquistare tutto il materiale utile all’inizio del progetto.

Il mecatino si terrà davanti la palestra del plesso Maglione dalle ore 10:30 alle ore 16:00.

Si potrà entrare dal cancello in Via Maglione 21.

E' necessaria un'ulteriore collaborazione affiché qualche volontario tra voi, si renda disponibile a raccogliere le donazioni. I soldi raccolti dovranno essere consegnati poi, al Presidente dell'Associazione, o al Dirigente Scolastico dell'Istituto "Via Maffi"

Coloro che vogliano dare disponibilità, anche solo per qualche ora, potranno contattare il Presidente della Special Servizi Eugenia Federigi cell: 3334670698.

La presenza di voi genitori in questa fase è importantissima e garantisce la trasparenza dell'attività.

Come sembre si ringrazia per la collaborazione.

AI RAPPRESENTANTI DI CLASSE

AI GENITORI INTERESSATI

 

 Si conferma in data 10/03/2023 alle ore 17,00, l'incontro on-line con i medici del reparto di Neuropsichiatria di via dei Sabelli, sede presso la quale la nostra scuola é presente con un consiglio di classe che lavora con i ragazzi degenti.

Sarà proposto un progetto rivolto ai nostri alunni che ha come argomento la fiducia verso gli altri.

L'incontro é aperto a tutti i genitori interessati.

Verrà inviato il link per la riunione 15 minuti prima dell'inizio. I rappresentanti lo potranno comunicare ai genitori della classe che vorranno partecipare.

F.to

Il dirigente scolastico

Prof.ssa Claudia Ghio

E' stato pubblicato all'Albo online l'Atto di nomina della Commissione per il reclutamento di Mediatori culturali per l'a.s. 2022-23 e il verbale della suddetta Commissione.

Si ringrazia per l'attenzione

Si comunica che, essendo indetto per il giorno 8 marzo 2023 uno scipero nazionale intera giornata di tutte le categorie pubbliche e private dal sindacato USB, le cooperative che forniscono il servizio OEPAC, non potendo conoscere in anticipo il numero delle adesioni allo sciopero dei propri operatori, potrebbero non garantire il servizio OEPAC.

Si ringrazia per l'attenzione e la collaborazione.

Si comunica che martedì 7 marzo p.v.  si svolgerà, presso i locali della scuola Maglione, la riunione di intersezione della scuola dell'infanzia, con le seguenti modalità:

16.30 - 17.30 docenti

17.30 - 18.30 docenti e rappresentanti di classe

O.d.g.:

  • andamento didattico - disciplinare
  • progetto riciclo
  • progetto VTS
  • uscite didattiche 
  • varie ed eventuali

Grazie per la collaborazione

L' Associazione Sportiva Roma, propone a tutte le scuole di Roma Capitale la partecipazione totalmente gratuita alla partita di Champions League femminile Roma – Barcellona, che si disputerà 

MARTEDI’ 21 MARZO 2023, alle ORE 21:00, presso lo Stadio Olimpico.

Le richieste saranno accettate in ordine di arrivo fino a esaurimento posti per un massimo di  120 biglietti  per ogni Istituto (per ogni alunno/a può essere prevista la partecipazione di un accompagnatore adulto).

È indispensabile che i biglietti siano richiesti solo per chi è realmente intenzionato alla partecipazione all’evento.

Si chiede la massima attenzione nel fornire i dati personali in quanto una errata comunicazione potrebbe comportare la non ricezione dei biglietti e/o l’impossibilità di accesso allo stadio.
Chi fosse intenzionato a ricevere i biglietti deve fornire i dati richiesti attraverso il seguente form di google: https://forms.gle/SaZPnWpxvfjpTrXXA
Il biglietto è nominativo, non sostituibile e verrà inviato digitalmente alla mail indicata.

Tale modulo dovrà gentilmente essere compilato entro e non oltre le ore 10:00 del 10/03/23

 

La Federazione Italiana Rugby, in accordo con Roma Capitale, ha il piacere di invitare studenti, docenti e famiglie all'evento: Italia vs Galles del 11 marzo 2023

In considerazione dell’alto numero di richieste pervenute precisiamo che la Federazione Italiana Rugby potrà riservare un numero massimo di 30 inviti per ogni singolo Istituto.

Informiamo inoltre che in considerazione delle nuove normative che impongono il biglietto nominativo gli Istituti Scolastici dovranno fornire la lista degli invitati con nome, cognome, luogo e data di nascita, sesso, email e numero di telefono.

Si chiede la massima attenzione nel fornire i dati personali in quanto una errata comunicazione potrebbe risultare nella non ricezione dei biglietti e/o nell’impossibilità di accesso allo stadio.
Chi fosse intenzionato a ricevere i biglietti potrà fornire i dati richiesti attraverso il seguente form di google: https://forms.gle/n8W2F3qfribCYYcE6
Il biglietto è nominativo, non sostituibile e verrà inviato digitalmente alla mail indicata.

Tale modulo dovrà gentilmente essere compilato entro e non oltre le ore 10:00 del 06/03/23

Le iscrizioni verranno acquisite in ordine di arrivo. Si darà comunque precedenza alle persone che si sono prenotate all'evento passato, ma che non sono riuscite a partecipare.

 

Si ringrazia per l’attenzione.

Alle famiglie

A tutto il personale della scuola

Al DSGA

WhatsApp Image 2023 03 01 at 13.42.00Gentili tutti,

la Coop Special Servizi che da anni opera nel nostro territorio e in particolare nella nostra scuola, intende organizzare, in collaborazione con l’IC Via Maffi e nella cornice della convenzione stipulata con l’Istituto, un mercatino negli spazi del plesso Maglione, il giorno 25 marzo dalle ore 10,30 alle ore 16,30. Si tratta, come di consueto, di una proposta di matrice sociale che vede il coinvolgimento dei nostri bambini e delle loro famiglie.

Lo scopo dell’iniziativa è di permettere alla Cooperativa di attuare sul nostro territorio il progetto “RICUCIAMO” che intende realizzare un laboratorio di sartoria che raccoglie, seleziona, ripara, crea e adatta capi di abbigliamento e accessori, integrato con un mercatino di scambio di oggetti curiosi e di riciclo. Il laboratorio offrirà servizi di sartoria (riparazione e confezione di abiti su misura), vendita di vestiti, gioielli ed oggetti di propria produzione, tutto creato artigianalmente utilizzando materiale di recupero, oltre a proporre al pubblico corsi di cucito e riciclo creativo, anche di oggettistica varia.

Il progetto, nell’ambito delle azioni per il pieno recupero del benessere psico-fisico delle persone fragili, con particolare attenzione alle donne che hanno subito violenza, vuole incoraggiare lo sviluppo di una attività artigianale che possa appunto recuperare il benessere delle persone fragili e contemporaneamente contribuire alla salvaguardia dell’ambiente attraverso il riciclo.

L’obiettivo principale è sviluppare l’imprenditorialità femminile come possibile soluzione di problemi occupazionali di donne socialmente svantaggiate e/o divenute fragili per esperienze di vita

per implementare un modello di occupazione sostenibile, al fine di favorire l’accesso delle donne al mondo del lavoro e migliorarne le condizioni di vita.

Il ricavato del mercatino, pertanto, sarà utilizzato esclusivamente per acquistare macchine da cucire ed eventuale altro materiale utile all’inizio del laboratorio.

Tutti i docenti, le famiglie e il personale della scuola sono invitati su base volontaria ad aderire all’iniziativa. Da martedì 7 marzo sarà allestito all’ingresso di ogni plesso uno spazio di raccolta di indumenti donati.

(È necessario che gli stessi siano perfettamente puliti e inseriti in appositi sacchetti di plastica)

Le classi che avranno piacere potranno, invece, realizzare piccoli manufatti che saranno venduti insieme ai vestiti.

È evidente che il mercatino ha l’unica funzione di sensibilizzare la comunità del quartiere e consentire lo start up del progetto, pertanto, la raccolta fondi sarà

  • su base volontaria
  • su cifra indicativa e non tassativa.

Si tratta di una iniziativa spontanea, privata e indipendente che dovrebbe restituire l’attenzione di una comunità nei confronti di chi, per varie ragioni, è costretto ad affrontare maggiori difficoltà.

Certa di una Vostra partecipazione, vi aspettiamo numerosi.

Il Dirigente Scolastico

Claudia Ghio

Sono state pubblicate nell'area dedicata alla refezione scolastica area genitori/servizio mensa, le indicazioni del Comune di Roma sulle disposizioni per il pagamento della mensa scolastica e per le richieste del menù quaresimale.

Si ringrazia per l'attenzione.Mensa scolastica - 

La Federazione Italiana Rugby, in accordo con Roma Capitale, ha il piacere di invitare studenti, docenti e famiglie all'evento: Italia vs Irlanda del 25 febbraio 2023

In considerazione dell’alto numero di richieste pervenute precisiamo che la Federazione Italiana Rugby potrà riservare un numero massimo di 30 inviti per ogni singolo Istituto.

Informiamo inoltre che in considerazione delle nuove normative che impongono il biglietto nominativo gli Istituti Scolastici dovranno fornire la lista degli invitati con nome, cognome, luogo e data di nascita, sesso, email e numero di telefono.

Si chiede la massima attenzione nel fornire i dati personali in quanto una errata comunicazione potrebbe risultare nella non ricezione dei biglietti e/o nell’impossibilità di accesso allo stadio.
Chi fosse intenzionato a ricevere i biglietti potrà fornire i dati richiesti attraverso il seguente form di google: https://forms.gle/1YwSJSAzqD1teMd87

Il biglietto è nominativo, non sostituibile e verrà inviato digitalmente alla mail indicata.

Tale modulo dovrà gentilmente essere compilato entro e non oltre le ore 10:00 del 16/02/2023.

Le iscrizioni verranno acquisite in ordine di arrivo. Si darà comunque precedenza alle persone che si sono prenotate all'evento passato, ma che non sono riuscite a partecipare.

Qualora le richieste eccedano le 30 unità per ciascun plesso scolastico la Federazione ha attivato una speciale promozione particolarmente vantaggiosa: gli Istituti Scolastici potranno acquistare biglietti singoli di Curva €11,50 (anziché 30), Distinti €16,50 (anziché 40) e Tevere € 26,50 (anziché 60).

Per Donne e Under 13 la tariffa è di € 8,50.

Per l'acquisto, si potrà procedere in autonomia sul sito SPORT.TICKETONE.IT nella pagina dedicata al match ITALIA vs IRLANDA inserendo il codice sconto PROMOSCUOLE (il sito consente un max. di acquisto fino a 4 biglietti per titolare del pagamento).

Si ringrazia per l’attenzione.

Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.