Portali scolastici

ministero istruzione

iscrizioni online

pnsd

scuola-chiaro

sidi

fse 2014-20

pon in chiaro

indire

testata scuola

Formazione

Gentilissimi, 
l'IC "via Maffi"-Scuola Polo Lazio SIO e ID, in collaborazione con l'Ufficio III dell'USR Lazio, organizza un percorso formativo gratuito dedicato a tutti i neo docenti ospedalieri e ai neo dirigenti che gestiscono scuole con sezioni ospedaliere del Lazio.
ll corso si articolerà in otto incontri on line (per un totale di 25 ore), si avvarrà di formatori con specifiche e consolidate esperienze e vedrà la prestigiosa presenza della Prof.ssa Anna Maria Giannini, Università di Roma Sapienza, Professore Ordinario di Psicologia generale, Direttore del Laboratorio di Psicologia Sperimentale Applicata, Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Applicata ai contesti della salute, del lavoro e giuridico-forense, Coordinatore delle Lauree Magistrali di Area Psicologica della Facoltà di Medicina e Psicologia.
La partecipazione è aperta anche ai docenti e ai dirigenti che lo desiderano.
Gli incontri si svolgeranno su piattaforma informatica. A fine corso verrà rilasciato un attestato.
Per i docenti a tempo indeterminato le iscrizioni sono aperte sulla Piattaforma Sofia codice 63783 e verranno accettate entro e non oltre il 4 ottobre 2021.
I dirigenti e i docenti a tempo determinato potranno iscriversi utilizzando il seguente link: https://www.google.com/url?q=https://forms.gle/bkyEVebvXFaUksNZ7&source=gmail&ust=1632237246783000&usg=AFQjCNHJIEYYjfFROGUcbRL2vSGC8_2AwQ">https://forms.gle/bkyEVebvXFaUksNZ7
Per il calendario e le altre informazioni si rimanda alla locandina allegata.
Si ringrazia per l'attenzione.
Il Dirigente scolastico 
Franca Ida ROSSI
Allegati:
Scarica questo file (Invio e-mail FIRMATO_LOCANDINA_Maffi_corso formazione_SiO_11ottobre21 (3).pdf)Corso formazione locandina[ ]190 kB

A tutto il Personale Docente e Ata

Al Dsga

L'Istituto Comprensivo "via Maffi e il Liceo "Vittoria Colonna" organizzano un corso di formazione on line rivolto a tutto il Personale Docente e Ata sulla comunicazione scuola-famiglia.

Nell’esperienza pedagogica e scolastica interagiscono diversi sistemi (scuola, famiglia, società) che tra loro sono interdipendenti e le cui relazioni vanno curate con attenzione al fine di rendere efficace l’apprendimento degli alunni e promuovere il loro benessere globale. Le persone in questo approccio sono quindi considerate sempre come parte di un insieme di rapporti piuttosto che come singoli individui.
Questo intervento formativo in particolare si occupa del vincolo e della relazione tra scuola e famiglia con l’obiettivo di costruire ponti e favorire alleanze educative tra questi due sistemi.

Data l'importanza del percorso formativo, si invita tutto il personale Docente e ATA ed iscriversi seguendo le inidcazioni pubblicate in area riservata.

Si ringrazia per l’attenzione e la collaborazione.
Il Dirigente scolastico reggente
Franca Ida Rossi

 

locandina rodariL’IC Via Maffi organizza un’iniziativa di formazione on line dedicata a Gianni Rodari, intellettuale poliedrico, giornalista, scrittore. Il corso, dal titolo Rodari 101. Letteratura, scuola, creatività, si articola in tre incontri pomeridiani di due ore ciascuno, per un totale di sei ore di formazione.   

In area riservata docenti le modalità di iscrizione sulla piattaforma SOFIA  (id. 54651)  entro il 10 aprile 2021.

Data la rilevanza dei formatori e l'importanza della tematica, si invita tutto il Personale docente ad aderire all'iniziativa. 

Cordiali saluti.

Il Dirigente scolastico

Franca Ida Rossi

L'Istituto Comprensivo Via Maffi, come stabilito dal collegio dei docenti (delibera n.15 del 17 novembre u.s.), organizza un webinar di formazione per i docenti in servizio dedicato alla didattica a distanza (DaD) e alla Didattica digitale integrale (Ddi) . Il webinar, intitolato "Dad e oltre" e tenuto dal prof. Davide Antognazza, pedagogista, Ed.M e Docente Ricercatore Senior della  SUPSI, si propone di colmare il divario fra la tecnica e la didattica, per rimettere l'allievo al centro del processo educativo nonostante e grazie alle tecnologie.

La formazione, che si svolgerà online, sarà articolata in due date: lunedì 30 novembre e mercoledì 9 dicembre dalle ore 17 alle 19. 

I docenti potranno iscriversi tramite piattaforma SOFIA (https://sofia.istruzione.it/), mediante le credenziali Miur, al seguente link (https://governance.pubblica.istruzione.it/PDGF/private/letturaListaIniziativaFormativa/51020?token=).

Al termine della formazione è previsto il rilascio di un attestato di frequenza. 

Si ringrazia per l'attenzione.

Il Dirigente Scolastico

Franca Ida Rossi

In occasione dello svolgimento delle attività del progetto “Progetto “P.arch. Playground per architetti di comunità” - n° 2017-GEN-01032, iniziativa ideata da Farm Cultural Park e Melting Pro e finanziata da Fondazione Con i Bambini nell’ambito del “FONDO PER IL CONTRASTO ALLA POVERTÀ EDUCATIVA MINORILE” che vede il coinvolgimento dell’I.C. VIA MAFFI, MADE FOR SKILLS S.r.l., ente specializzato nella formazione e nelle politiche di orientamento, membro del partenariato di progetto, in collaborazione con l’I.C. VIA MAFFI, organizza il 9 settembre p.v. dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in assetto FAD (Formazione a distanza) tramite l’utilizzo della Piattaforma Google Meet, un incontro di formazione sulle competenze “non cognitive” e il loro ruolo all’interno dei percorsi di apprendimento creativo.

In occasione dello svolgimento delle attività del progetto “P.arch. Playground per architetti di comunità”, iniziativa ideata da Farm Cultural Park e Melting Pro e finanziata da Fondazione Con i Bambini nell’ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile che vede il coinvolgimento dell’I.C. MAFFI, MADE FOR SKILLS S.r.l., ente specializzato nella formazione e nelle politiche di orientamento, membro del partenariato di progetto, in collaborazione con l’I.C. MAFFI, organizza

il 25 febbraio p.v. dalle ore 14.30 alle ore 18.30

presso 'aula Magna dell’istituto sita in via Maffi, 45 

un incontro di formazione sulle competenze “non cognitive” e il loro ruolo all’interno dei percorsi di apprendimento creativo.

Il progetto P.arch intende contrastare la povertà educativa di studenti di scuole primarie e secondarie (classi ponte) mediante la sperimentazione di un processo educativo innovativo e replicabile basato su metodologie creative e sulla relazione attiva, aperta e progettuale con i territori, in ottica di rigenerazione urbana. La strategia prevede di dotare aree periferiche di presidi educativi stabili, che mettano al centro la scuola come motore di sviluppo e cambiamento e la supportino nel compito di creare migliori e più responsabili cittadini del mondo attraverso l’apporto e il rapporto con università, istituzioni, associazioni e con il coinvolgimento di docenti e famiglie.

La realizzazione dell’incontro informativo in oggetto rientra nelle attività di Formazione rivolte ai Formatori e alla Comunità Educante degli istituti coinvolti all’interno del progetto con l’intento di fornire degli strumenti utili allo svolgimento delle attività didattiche previste all’interno del progetto che promuove, attraverso la sperimentazione di un modello didattico incentrato sul divertimento e la creatività, il potenziamento delle cosiddette soft skills, ovvero di quelle abilità utili e richieste dal mercato del lavoro.

Destinatari dell’intervento formativo saranno i docenti referenti del progetto P.arch, i rappresentanti dei genitori e rappresentanti d'Istituto. La metodologia di svolgimento sarà quella della lezione frontale con momenti di confronto in gruppo.

Al termine dell’incontro verrà rilasciato un attestato di partecipazione e consegnata una dispensa informativa.

Si ringrazia per l'attenzione.

 

Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.