Scuola dell'infanzia
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 124
A tutti i bambini e alle loro famiglie le maestre della scuola dell'infanzia e l'Istituto I.C. Maffi, augurano buone feste e dedicano loro una piccola storia e un assaggio, attraverso questo video, di alcune nostre attività.
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 78
La Scuola dell'Infanzia riparte dai suoi spazi all' aperto con il progetto "Il nostro orto".
«Un ambiente di apprendimento fertile e multisensoriale con le forme e le superfici, i colori, gli odori, i gusti e i suoni del mondo reale è fondamentale per il pieno sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino» (Jean Piaget). La pedagogia del fare mette in atto un apprendimento esperienziale preziosissimo per le generazioni più giovani, in questo tempo dove tutto, anche le cose più semplici sono diventate difficili. All'aria aperta si può offrire ai bambini tutto quello di cui hanno bisogno... i sensi vengono attivati, qualsiasi filo d'erba può fungere da spunto e strumento per sollecitare curiosità, promuovere competenze, sviluppare potenzialità...
Ripartire con attività da tempo dismesse, ma con potenziali educativi infiniti, ci rida' forza e speranza, ci permette di riappropriarci del piacere del bello, del fare e del saper fare.
Coltivare un orto è un modo anche per imparare a conoscere e rispettare il proprio territorio, il funzionamento di una comunità, l'importanza dei beni collettivi e dei saperi altrui. Si attiva così una educazione ecologica potente e multiforme, capace di riconnettere i bambini con le origini del cibo e della vita.
Promuove benessere, cultura, socializzazione e rispetto, fattori necessari per la formazione di comunità sostenibili e solidali.
Ti coltiveremo con amore, Madre Terra, e molto impareremo!
I tuoi piccoli Alunni insieme alle Maestre
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 504
Cari bambini e care famiglie,
abbiamo pensato a lungo al saluto finale da riservarvi per la conclusione di questo anno scolastico molto particolare.
Abbiamo deciso di farlo dedicandovi una canzone che parla di un paese bellissimo che ci auguriamo per tutti noi.
Infine vi dedichiamo delle parole affettuose e sincere che sono nate dai nostri cuori per dirvi quanto siete preziosi e vi salutiamo dedicandovele.
Con la speranza di riabbracciarci presto vi auguriamo buone vacanze.
Le maestre della Scuola dell’Infanzia
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 936
È con immenso piacere che vi presentiamo i remigini, i nostri bimbi che hanno concluso il ciclo della Scuola dell’Infanzia e che sono in procinto di fare il loro ingresso alla Scuola Primaria.
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 332
Cari bambini e genitori, ecco a voi i paesaggi con le forme geometriche più originali.
Le maestre della scuola dell'infanzia
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 676
Cari bambini,
dedicheremo questa settimana a tutti coloro che lasceranno la Scuola dell’Infanzia per andare a settembre alla Scuola Primaria.
Innanzitutto inizieremo con la tradizionale canzone dei remigini che potrete imparare e cantare.
Vi inviamo anche il tutorial per realizzare il cappello insieme ai vostri genitori e il diploma che rappresenteranno i simboli di questo importante e delicato passaggio.
Chiediamo inoltre a tutti voi di completare questo autoritratto e, una volta finito, di porlo davanti al vostro volto per poi potervi scattare una foto….le raccoglieremo tutte e prepareremo una sorpresa per voi.
Infine le vostre maestre hanno pensato, per salutarvi, di dedicarvi una poesia scritta appositamente per voi.
Le maestre della Scuola dell’Infanzia
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 657
Cari bambini,
iniziamo questa settimana con l’ascolto di una bellissima storia inventata apposta per voi dal titolo “Il paese dei colori” che ci auguriamo vi ispirerà un bel disegno.
A seguire vi proponiamo di tuffarvi subito nel nostro consueto laboratorio artistico questa volta usando degli originalissimi pennelli preparando prima il materiale indicato in questa scheda
Vi invitiamo quindi ad ascoltare e poi imparare l’originale filastrocca dei colori.
Poi vi presentiamo un esperimento e subito dopo una serie di utili schede suddivise per fasce d’età: 3 anni, 4 anni e 5 anni.
Ora vorremmo farvi approfondire un po’ le conoscenze su un variopinto uccello, il pappagallo e subito dopo proporvi la costruzione di uno strumento musicale: le maracas.
Questa settimana concludiamo anche il nostro percorso attraverso i sensi con questi giochi sul tatto.
A questo punto non ci resta che salutarvi con la dolce storia Di che colore è il bacio?
Un abbraccio a tutti voi e….alla prossima!!!
Le maestre della Scuola dell’Infanzia
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 317
Cari bambini e genitori, ecco a voi i disegni più originali della Settimana dei Mestieri.
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 1967
Cari bambini,
per introdurre le attività di questa settimana vi proponiamo di ascoltare e poi imparare una divertente filastrocca sulle forme geometriche.
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 150
Le insegnanti della Scuola dell’infanzia hanno pensato di dedicare un piccolo spazio ai bambini che frequenteranno il nostro Istituto dal prossimo anno.
Dopo aver ascoltato una breve storia, vi proponiamo di realizzare i protagonisti della stessa, con due semplici attività, stimolando la fantasia e la capacità manipolativa.
In attesa di conoscerci, vi salutiamo con questa simpatica canzoncina che parla di amicizia, con le immagini della nostra scuola e delle vostre future maestre.
Le maestre della Scuola dell’Infanzia