Corso di Formazione formatori e comunità educante nell'ambito del “Progetto “P.arch. Playground per architetti di comunità” - N° 2017-GEN-01032.
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 294
In occasione dello svolgimento delle attività del progetto in oggetto, iniziativa ideata da Farm Cultural Park e Melting Pro e finanziata da Fondazione Con i Bambini nell’ambito del “FONDO PER IL CONTRASTO ALLA POVERTÀ EDUCATIVA MINORILE” che vede il coinvolgimento dell’I.C. “Via Maffi”, MADE FOR SKILLS S.r.l., (ente specializzato nella formazione e nelle politiche di orientamento, membro del partenariato di progetto, in collaborazione con l’ I.C. “Via Maffi”), organizza gli incontri di Formazione ai formatori previsti nel terzo anno di progetto secondo il seguente calendario:
DATA |
ORARIO |
ASSETTO FORMATIVO |
N° ore |
Tematica |
08/09/2022 |
h 9.00 - 14.00 |
Assetto in presenza |
5 |
Orientamento a scuola |
09/09/2022 |
h 9.00 - 14.00 |
Assetto in presenza |
5 |
Orientamento a scuola |
15/09/2022 |
15.30 - 18.30 |
Formazione a distanza |
3 |
Orientamento e creatività: attività laboratoriale |
22/09/2022 |
15.30 - 18.30 |
Formazione a distanza |
3 |
Orientamento e creatività: attività laboratoriale |
12/09/2022 |
15.30 - 18.30 |
Formazione a distanza |
4 |
La didattica integrata a distanza e le competenze digitali per i formatori |
19/09/2022 |
15.30 - 19.00 |
Formazione a distanza |
3 |
La didattica integrata a distanza e le competenze digitali per i formatori |
26/09/2022 |
15.30 - 18.30 |
Formazione a distanza |
3 |
La didattica integrata a distanza e le competenze digitali per i formatori |
Il progetto P.arch. intende contrastare la povertà educativa di studenti di scuole primarie e secondarie (classi ponte) mediante la sperimentazione di un processo educativo innovativo e replicabile basato su metodologie creative e sulla relazione attiva, aperta e progettuale con i territori, in ottica di rigenerazione urbana. La strategia prevede di dotare aree periferiche di presidi educativi stabili, che mettano al centro la scuola come motore di sviluppo e cambiamento e la supportino nel compito di creare migliori e più responsabili cittadini del mondo attraverso l’apporto e il rapporto con università, istituzioni, associazioni e con il coinvolgimento di docenti e famiglie.
La realizzazione dell’evento in oggetto rientra nelle attività progettuali di “Formazione rivolte ai Formatori e alla Comunità Educante” degli istituti coinvolti all’interno del progetto con l’intento di fornire degli strumenti utili allo svolgimento delle attività didattiche previste all’interno del progetto che promuove, attraverso la sperimentazione di un modello didattico incentrato sul divertimento e la creatività, il potenziamento delle cosiddette soft skills, ovvero di quelle abilità utili e richieste dal mercato del lavoro.
Destinatari dell’intervento formativo saranno:
-
i docenti referenti del progetto P.arch.;
-
i docenti dell’istituto interessati alle tematiche connesse a metodologie innovative di apprendimento e didattica per competenze;
-
i rappresentanti dei genitori e rappresentanti d'Istituto.
Gli incontri in presenza averrano presso l'aula magna dell'edificio Maffi in via Maffi,45, gli incontri in assetto FAD (formazione a distanza) verranno svolti tramite l’utilizzo della Piattaforma ZOOM.
Al termine del ciclo di incontri verrà rilasciato un attestato di partecipazione e condiviso tramite drive il materiale formativo.
Si chiede cortesemente conferma di partecipazione all’incontro entro il 2 settembre 2022 attraverso un messaggio di posta elettronica all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. da parte di ciascuno dei partecipanti ciò al fine di predisporre invito tramite Google Meet e attestato di partecipazione.
A coloro che avranno inviato comunicazione di adesione al ciclo di incontri verranno inviate direttamente tramite posta elettronica le informazioni per la partecipazione agli eventi FAD su ZOOM.
Si ringrazia per l'attenzione.
IC "via Maffi" - Modifica al calendario scolastico A.S 2022-2023
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 820
Si comunica che con Circolare n. 756849 del 01/08/2022 la Regione Lazio ha dato il consenso alle modifiche apportate per questo Istituto al calendario scolastico per l'anno 2022-2023, approvate dal Consiglio di Istituto e pubblicate nella colonna sinistra nello spazio dedicato.
Si ringrazia per l'attezione.
proroga scadenza PON - APPRENDIMENTO E SOCIALITA' - ADESIONE ALUNNI MODULI LUGLIO/AGOSTO 2022
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 338
Si comunica che e'stata prorogata al 30 luglio la data per l'iscrizione ai seguenti percorsi educativi:
- Terra e cielo (primaria)
- Tra cielo e musica (primaria)
- Speak and go (Alunni iscritti al quinto anno primaria e Secondaria)
- Palidoro leggero leggerò (Alunni iscritti al quinto anno primaria e Secondaria)
Per maggiori info sui percorsi educativi e per i relativi moduli per aderire vedi avviso pubblicato il 15 luglio 2022
Si ringrazia per l'attenzione
PON “Palidoro leggero leggerò”
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 257
PON “Palidoro leggero leggerò”
Laboratorio di lettura e di ascolto, è rivolto agli alunni delle classi quinte attuali ed uscenti e agli alunni della scuola secondaria di primo grado , in cui le regole di discussione valorizzano il rispetto e l’accoglienza dei reciproci punti di vista.
Il laboratorio verrà svolto nel plesso Maffi, anche con attività all’aria aperta. Il progetto Palidoro leggero leggerò ha lo scopo di potenziare e consolidare nei bambini il piacere della lettura e dell’ascolto, dare spazio alla discussione partecipata come strumento di accoglienza di reciproci punti vista, in un’ottica di scambio democratico di idee.
Il piacere della lettura verrà stimolato attraverso compiti di realtà: letture animate, attività laboratoriali di potenziamento linguistico, drammatizzazioni, costruzione di elaborati individuali e collettivi (es.: costruzione di libri, anche digitali, per potenziare le abilità informatiche), costruzione di storie utilizzando immagini o illustrazioni (soprattutto prodotte dai bambini), attività grafico pittoriche, elaborazione collettiva (o individuale) di una storia (costruendone lo scheletro e il contenuto. A tal fine, i bambini, avranno modo di sperimentare in forma diretta il lavoro dello scrittore; le storie, poi, potranno essere lette/recitate in un eventuale incontro finale con i genitori).
Le attività potranno subire lievi variazioni in base anche agli input dei bambini nei confronti dell’insegnante. La lettura, così come l’ascolto, costituisce la condivisione di un’esperienza, e in tal modo l’atto di leggere diventa un fattore di socializzazione. Questo “atto di leggere” avverrà attraverso la lettura ad alta voce; e la prima esperienza di lettura da parte del bambino è sentir leggere l’adulto: solo in questo modo, come sostiene Aidan Chambers, il bambino stesso viene “aiutato”a diventare lettore.
Le storie, oltre che a trasmettere messaggi, debbono in primo luogo suscitare un’emozione e affinché questo avvenga è importante che l’insegnante, che in questo caso è come se diventasse un narratore socratico o un cantastorie, abbia ben chiaro il valore fondamentale della voce, del suo utilizzo e della sua forma.
Le attività formative, svolte dal Docente Mattia Lupica, si svolgeranno secondo il seguente calendario (salvo eccezionali modifiche che verranno tempestivamente comunicate):
DATA |
ORARIO |
Lunedì 8 agosto |
h. 8.00 – 13.00 (5h) |
Martedì 9 agosto |
h. 8.00 – 13.00 (5h) |
Mercoledì 10 agosto |
h. 8.00 – 13.00 (5h) |
Giovedì 11 agosto |
h. 8.00 – 13.00 (5h) |
Lunedì 29 agosto |
h. 8.00 – 13.00 (5h) |
Martedì 30 agosto |
h. 8.00 – 13.00 (5h) |
Il docente accoglierà gli alunni alle ore 8.00 e alle ore 8.30 inizieranno le attività. Si raccomanda portare una meranda e una borraccia/boccetta d’acqua.
Si ricorda che potranno prelevare gli alunni all’uscita da scuola solo i genitori e i delegati ufficiali, provvisti di documenti e tesserino.
Si allega alla presente comunicazione il modulo di adesione che dovrà essere inviato entro il 27 luglio p.v. all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Si ringrazia per l'attenzione.
PON APPRENDIMENTO E SOCIALITA' - ADESIONE ALUNNI MODULI LUGLIO/AGOSTO 2022
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 311
La scadenza è prorogata al 27 luglio p.v.
Per i moduli relativi all'adesione vedi avviso pubblicato il 15 luglio 2022
Si ringrazia per l'attenzione
Sospensione dell’attività amministrativa e la chiusura degli Uffici di segreteria e dei plessi per le giornate del 12 e 16 agosto 2022
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 153
In allegato il decreto.
Si ringrazia per l'attezione.
Immissioni in ruolo personale docente per l’anno scolastico 2022/2023 - prossimo avvio della procedura
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 176
Entro breve si avvierà la procedura per le immissioni in ruolo del personale docente per il prossimo anno scolastico 2022/2023.
Si raccomanda ai docenti inseriti nelle graduatorie a esaurimento e di concorso utili per le immissioni in ruolo di consultare quotidianamente il sito dell’Ufficio scolastico regionale per il Lazio https://www.usrlazio.it/ e di leggere con attenzione gli avvisi chesaranno pubblicati su tale sito nei prossimi giorni, coi quali saranno date le istruzioni sulle modalità di partecipazione alla procedura assunzionale
maggiori informazioni su https://www.usrlazio.it/index.php?s=1052&wid=11514
Si ringrazia per l'attenzione.
PON APPRENDIMENTO E SOCIALITA' - ADESIONE ALUNNI MODULI LUGLIO/AGOSTO 2022
- Dettagli
- Scritto da Laura Ottogalli
- Visite: 461
Si allega alla presente comunicazione e modulo di adesione relativi ai PON in partenza per i mesi di luglio e agosto 2022.
La scadenza è prorogata al 27 luglio p.v.
PON APPRENDIMENTO E SOCIALITÀ - ESITO CANDIDATURE
- Dettagli
- Scritto da Laura Ottogalli
- Visite: 193
È stato pubblicato all'albo online il Verbale della Commissione di valutazione candidature per Esperti e Tutor per il PON Apprendimento e socialità (bando del 17 giugno 2022).
PON APPRENDIMENTO E SOCIALITA' - MODULO SPORT IN PROGRESS
- Dettagli
- Scritto da Laura Ottogalli
- Visite: 182
Si comunica che le date del calendario pubblicato nei giorni scorsi sono state modificate. Il laboratorio si svolgerà da lunedì 11 luglio a venerdì 15 luglio pp.vv. nei locali del plesso don Morosini.