PROGETTO RETAKE - Evento “Giornata della Terra” (sabato 23 aprile 2022)
- Dettagli
- Scritto da Rossetti
- Visite: 163
Si portano a conoscenza gli alunni, le famiglie e il personale scolastico dell’evento in oggetto.
L’evento avrà il carattere di una mobilitazione nazionale in tutte le città, dove sono attive sezioni Retake, che organizzeranno attività per salvaguardare l’ambiente urbano e naturale e festeggiare la Giornata della Terra.
A Roma l’evento inizierà a Piazza del Popolo alle ore 10.00 del 23 aprile e si concluderà alle 13.00 a Piazza di Siena (Villa Borghese) lungo il percorso che si snoderà attraverso il Pincio e successivamente villa Borghese, fino a Piazza di Siena.
I volontari svolgeranno operazioni di cura e di contrasto al degrado. Insieme ai volontari di Retake, saranno presenti altre associazioni, comunità straniere, scuole, ambasciate e tutte le parti della società civile che hanno a cuore la bellezza e la rinascita di Roma. A Piazza di Siena verranno organizzate per i ragazzi attività educative e ludiche, anche in collaborazione con operatori AMA.
Si sollecitano tutte le componenti la Comunità educante dell’IC Via Maffi a partecipare.
Comparto Istruzione e Ricerca Sezione Scuola. Azioni di sciopero previste per il 22 e 23 aprile 2022.
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 140
Si allega nota ministeriale relativa all'oggetto.
Questa Dirigenza invita coloro che intendano aderire allo sciopero a darne tempestiva comunicazione compilando il seguente form:
Adesioni sciopero personale della scuola
La comunicazione ha carattere volontario; la dichiarazione di adesione allo sciopero non potrà essere successivamente revocata.
Dal momento che potrebbero verificarsi disservizi, si pregano le Famiglie di consultare il box In caso di sciopero.
Si ringrazia per l'attenzione
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - PROGETTO ICARO
- Dettagli
- Scritto da Rossetti
- Visite: 177
Si comunica che, nell'ambito del progetto Icaro dedicato alla sicurezza stradale in collaborazione con la polizia municipale, le classi prime parteciperanno ad alcuni incontri formativi secondo il seguente calendario:
1 A - giovedì 21 aprile ore 9
1 B - giovedì 21 aprile ore 11
1 A - giovedì 28 aprile ore 9
1 B - giovedì 28 aprile ore 11
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - PROGETTO LEGA NAVALE
- Dettagli
- Scritto da Rossetti
- Visite: 134
Nell'ambito delle iniziative legate all'insegnamento dell'educazione civica le classi 1B e 1D della scuola secondaria di primo grado parteciperanno con gli esperti della Lega Navale ad alcuni incontri dedicati ai temi dell'ecologia e della sostenitbilità ambientale.
Questo il calendario degli incontri:
classe 1 B - venerdì 22 aprile ore 9/11
classe 1 D - martedì 26 aprile ore 8/10
Scuola secondaria primo grado - Progetto eTwinning "El mito a travès de l'arte"
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 167
Gli alunni della classe 1A della scuola secondaria primo grado Don Morosini insieme agli alunni della scuola IES Maria Sermiento di Viveiro, Spagna, hanno partecipato ad un progetto eTwinning dal titolo "El mito a travès de l'arte".
Gli alunni, divisi in gruppi, hanno preso in esame alcune famose opere d'arte inerenti il mito classico. Hanno poi realizzato un testo esplicativo e un'audioguida in lingua spagnola da allegare all'immagine dell'opera da loro stessi rappresentata.
I lavori realizzati sono stati poi esposti in un museo virtuale realizzato grazie all'appweb artsteps e fruibile attraverso questo link.
Sospensione attività didattiche
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 336
Si comunica che, come previsto dal calendario scolastico regionale, le attività didattiche saranno sospese per le vacanze di Pasqua, da giovedì 14 aprile a martedì 19 aprile compreso. Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledì 20 aprile p.v.
In occasione della Santa Pasqua, rivolgiamo alle famiglie, agli alunni e al personale della scuola un augurio speciale perché questa festività possa essere un’occasione per condividere un’atmosfera di pace e serenità in un momento ancora complesso e difficile. Confidiamo nel futuro, ricordando a tutti noi quanto sia importante in questo momento storico puntare sui valori della solidarietà e della condivisione.
I nostri ragazzi con il vostro e nostro aiuto sapranno affrontare il futuro con coraggio, pronti ad assaporare la bellezza della vita.
Franca Ida Rossi
Dirigente Scolastico IC Via Maffi
Uscite anticipate - Adeguamento Calendario scolastico 2021-22 - delibera CDI del 8 luglio 2021
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 321
Si ricorda che come stabilito con delibera CDI del 8 luglio 2021, il giorno 13 aprile le classi dell'Istituto effettueranno orario ridotto anticipando l'uscita secondo il seguente prospetto:
scuola dell'infanzia:
- sezioni A, B, C, E, H ore 13:10
- sezioni D, F, G ore 13:15
scuola primaria:
- classi prime ore 14:30
- classi seconde ore 14:20
- classi terze ore 14:35
- classe quarta A 14:15 - classi quarte B,C,D ore 14:25 - classe quarta E 13:05
- classi quinte a, B, C, D ore 14.15 - classe quinta E ore 13:00
scuola secondaria di primo grado:
- classi prime ore 12.00
- classi seconde ore 12.05
- classi terze ore 12.10
Si ringrazia per l'attenzione.
Circolare n 41 - nuove disposizioni assenze scolastiche
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 1544
Ai docenti
Alle famiglie
Come comunicato dalla Regione Lazio, (https://www.salutelazio.it/ritornare-a-scuola-2021/2022) con la cessazione dello stato di emergenza, dal 1 aprile 2022, non sono richiesti certificati medici per la riammissione a scuola dopo assenza scolastica, secondo quanto disposto dalla Legge Regionale 22 ottobre 2018, n. 7, art. 68 “Disposizioni sulla semplificazione delle certificazioni sanitarie in materia di tutela della salute in ambito scolastico”.
In caso di positività al Covid-19, per rientrare a scuola, è sufficiente esibire l'esito negativo del test, non è necessario il certificato medico.
Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 131
In occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo gli alunni dell’Istituto Comprensivo "Via Maffi" hanno voluto lasciare la loro “impronta” per contribuire alla sensibilizzazione sull’importanza di rispettarci tutti, ognuno con le proprie peculiarità e unicità.
“Le persone non vanno cambiate ma capite e ascoltate con il cuore.”
Scuola dell'Infanzia -4 aprile entrata posticipata sez. D e E
- Dettagli
- Scritto da Giada Fiorentino
- Visite: 156
Si comunica che il 4aprile a seguito dell'indizione di un'assemblea sindacale del personale della scuola, le classi Sez D e Sez E della scuola dell'infanzia entreranno alle 10.45.
Si ringrazia per l'attenzione.